In questo liquore il gusto prevalente della Mortella (o mirto ) è...
Le bacche di Mirto dell'Elba donano a questo liquore l'intenso profumo...
Le bacche di Mirto dell'Elba donano a questo liquore l'intenso profumo...
COLORE: rosso rubino PROFUMO: fresco, intenso e persistente SAPORE:...
Le uve Aleatico vengono selezionate durante la raccolta e nel periodo di...
Il prodotto leader dell'azienda è senza dubbio il famoso Limoncino...
Il prodotto leader dell'azienda è senza dubbio il famoso Limoncino...
Dolce tipico di Rio Marina. Ingredienti: farina tipo "0", olio extravergine d' oliva, uva sultanina, nocciole, pinoli, alchermes, vino liquoroso rosso, strutto, lievito in polvere
In questo liquore il gusto prevalente della Mortella (o mirto ) è sapientemente contornato ed esaltato dalla miscela di erbe delle macchia mediterranea: la nepitella, il finocchio selvatico, la menta.
Le bacche di Mirto dell'Elba donano a questo liquore l'intenso profumo della rigogliosa macchia elbana dalla quale vengono raccolte.
Dolce tipico di Rio Marina. Ingredienti: farina tipo "0", olio extravergine d' oliva, uva sultanina, nocciole, pinoli, alchermes, vino liquoroso rosso, strutto, lievito in polvere.
Le bacche di Mirto dell'Elba donano a questo liquore l'intenso profumo della rigogliosa macchia elbana dalla quale vengono raccolte.
COLORE: rosso rubino PROFUMO: fresco, intenso e persistente SAPORE: asciutto, di buon corpo, armonico e con piacevoli asperità in gioventù che si attenuano com il tempo. Viene posto in bottiglia nell' anno successivo alla vendemmia.
Le uve Aleatico vengono selezionate durante la raccolta e nel periodo di appassimento naturale al sole. La fermentazione avviene in piccoli recipienti di acciaio e prosegue in barili di legno per una o più stagioni.
Il prodotto leader dell'azienda è senza dubbio il famoso Limoncino dell'Elba, il quale proprio per essere ricavato da varietà di agrumi coltivati biologicamente ha senza dubbio ottime qualità e caratteristiche naturali.
Il prodotto leader dell'azienda è senza dubbio il famoso Limoncino dell'Elba, il quale proprio per essere ricavato da varietà di agrumi coltivati biologicamente ha senza dubbio ottime qualità e caratteristiche naturali.
COLORE: rosso rubino limpido e brillante. PROFUMO: buona intensità e complessità, profumo vinoso e di frutti rossi come ciliegia, amarena e fragola, accenni di pepatura. SAPORE: buona freschezza, secco e con tannini vellutati. Buon equilibrio e intensità.
COLORE: rosso rubino con riflessi porpora. PROFUMO: intenso di frutta rossa con note di vaniglia. SAPORE: corposo con una buona tannicità.